Benvenuti allo Sportello del Cittadino

Lo Studio Macrì offre consulenza previdenziale e socio-sanitaria a , con un approccio professionale e umanitario unico nel suo genere. Siamo sindacato e CAF UNSIC, e patronato ENASC. Mettiamo al tuo servizio competenza e umanità per guidarti nelle scelte più importanti per il tuo futuro.

Servizi

Consulenza Previdenziale

Pianifica il tuo futuro serenamente

Consulenza Socio-Sanitaria

Supportiamo e assistiamo i nostri assistiti per l'ottenimento di prestazioni e tutele in ambito sanitario

Assistenza Fiscale

L'assistenza fiscale che ti serve.

Punto di ritiro SEND

Recati presso il nostro ufficio per ritirare una copia degli atti notificati o scoprire se c'è un avviso di avvenuta ricezione a te destinato. 

Si prega di selezionare il servizio desiderato per ottenere il numero di telefono appropriato!

Domande frequenti

Come posso prenotare un appuntamento con lo Sportello del Cittadino?

Puoi prenotare un appuntamento chiamando il nostro ufficio o compilando il modulo di contatto sul sito web.

Quali documenti sono necessari per una consulenza previdenziale?

Per la consulenza previdenziale sono necessari i documenti identificativi e i documenti relativi alle prestazioni previdenziali.

Quanto tempo impiega la pianificazione pensionistica?

La pianificazione pensionistica varia in base alla complessità del caso.

Ho perso il lavoro, posso chiedere la NASpI?

Valutiamo i requisiti necessari e ti assistiamo nella compilazione e nell'invio della domanda.

Ho una patologia, posso richiedere il riconoscimento dell'invalidità civile?

 

Ti seguiamo in tutto il percorso, dalla presentazione della domanda all'assistenza per la visita medico-legale.

 

Come si fa la domanda per l'assegno unico per i figli?

Compiliamo e inviamo la domanda per te. Ti forniamo anche consulenza su altri bonus e agevolazioni a cui potresti avere diritto.

Che cos'è il Patto di Cura?

È un'iniziativa pubblica (regionale o comunale) che offre supporto economico e servizi alle persone con disabilità grave o gravissima e ai loro caregiver familiari, per favorire la permanenza a domicilio e migliorare la qualità di vita.

Quali sono i requisiti per accedere al Patto di Cura?

I requisiti variano in base alla Regione, ma generalmente servono:

  1. Certificazione di disabilità grave o gravissima (legge 104/92 art. 3, comma 3).

  2. Un'attestazione ISEE socio-sanitario che rientri nella soglia stabilita.

  3. Residenza nella Regione o Comune che ha attivato il bando.

Come può aiutarmi il vostro Studio?

Il nostro Studio può aiutarti a:

  1. Verificare i requisiti necessari.

  2. Raccolta di tutta la documentazione utile.

  3. Compilare e presentare la domanda in modo corretto, evitando errori che potrebbero portare al rifiuto.

  4. Fornire consulenza personalizzata per capire se hai diritto ad altri benefici statali o regionali che possono sommarsi al Patto di Cura.

A cosa serve l'ISEE?

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un documento che serve per accedere a tariffe agevolate o a prestazioni sociali come bonus bollette, assegno unico, rette universitarie ridotte, e vari sussidi pubblici.

Come posso richiedere il 730?

Puoi fissare un appuntamento presso il nostro studio, portando tutta la documentazione necessaria:

  1. Carta d'identità e codice fiscale.

  2. Certificazione Unica (CU).

  3. Scontrini fiscali e fatture per spese mediche, istruzione, e altre detrazioni.

  4. Documenti relativi a mutui, assicurazioni, ecc.

Per cosa si usa il Modello ISEE?

Viene utilizzato per accedere a sussidi come:

  1. Assegno unico universale per i figli.

  2. Bonus bebè.

  3. Agevolazioni sulle tariffe dei servizi pubblici (es. asili nido, mense scolastiche).

  4. Bonus sociali per energia elettrica e gas.

  5. Prestazioni universitarie.

"Il nostro impegno è mettere al servizio dei cittadini non solo la nostra competenza, ma soprattutto la nostra umanità."

Domenico Mamone, Presidente Nazionale Unsic

Contattaci

Per prenotare un appuntamento o per maggiori informazioni, compila il modulo di contatto qui sotto oppure contattaci direttamente ai seguenti recapiti.

Valutazione: 5 stelle
1 voto

Chi siamo

Lo Studio Macrì - Sportello del Cittadino è un punto di riferimento a Melissano per la consulenza previdenziale e socio-sanitaria. Con un team di professionisti competenti e dedicati, ci impegniamo ad offrire sempre il miglior supporto ai nostri assistiti.